
La progettazione di monumenti funerari implica la conoscenza di specifiche leggi sanitarie in materia, che dettano dimensione e caratteristiche dei loculi. Lo Studio offre progettazione sia sotto il profilo legislativo, sia sotto il profilo architettonico.
Nell’ambito della progettazione dei monumenti funerari può essere necessario ottenere permessi a livello comunale e pareri della Soprintendenza. A ciò deve essere abbinata, in parallelo, la conoscenza del regolamento del cimitero in cui verrà eseguita la costruzione, che implica contatti, in fase di progettazione e di successiva direzione dei lavori, con il personale addetto ai controlli e alla custodia del cimitero.
Combinate queste parti fondamentali e regolamentate, occorre dedicarsi alla parte architettonica imprimendo al risultato finale la capacità di dialogare con il visitatore attraverso l’uso dei materiali e la forma stessa del monumento funerario.
Sia che il cliente sia ateo o religioso, il monumento funerario è espressione simbolica di amore per i propri cari, di mantenimento del legame e della memoria per le radici.