
I committenti hanno dato incarico allo studio di eseguire un progetto di ampliamento di un edificio storico, che necessitava di particolare attenzione architettonica.
Per motivazioni legate alla particolarità del complesso edilizio, alla filosofia dei committenti e alla rigida e particolare distribuzione interna dell’esistente, non era possibile procedere con un ampliamento a contatto con le pareti perimetrali.
Si è optato per differenziare totalmente in nuovo corpo di fabbrica dal preesistente, ricavando uno spazio coperto aperto a piano terra e una nuova camera con bagno a piano primo, collegata all’esistente con un corridoio di vetro che contribuisce a migliorare l’illuminazione diretta del volume preesistente.
Studio di fattibilità già approvato dalla Paesaggistica.
Lavori non ancora eseguiti.