
Lo studio, dopo aver curato come progettazione e direzione lavori, tutte le opere di urbanizzazione indispensabili per consentire la realizzazione delle ville sui singoli lotti edificabili, ha curato la progettazione di quattro dei cinque edifici realizzabili.
La zona di Altavilla è caratterizzata da indici di edificabilità molto bassi, tipici delle zone residenziali di lusso. Per dotare le costruzioni di maggiori spazi di pertinenza a supporto delle porzioni abitative, il progetto ha previsto la realizzazione di ampi locali interrati e luminosi locali sottotetto.
I proprietari hanno scelto di costruire l’abitazione in bioedilizia.
Dunque la costruzione è stata realizzata costruendo tutte le strutture in cemento armato sino al solaio del piano terra. I volumi abitativi del piano terra e la mansarda sono stati costruiti in bioedilizia e la casa è stata montata nell’arco temporale di poche settimane.
I clienti sono molto soddisfatti delle prestazioni energetiche e del comfort che questa costruzione infonde e consigliano a tutti la realizzazione di abitazioni in bioedilizia eseguite col sistema della prefabbricazione e montaggio diretto in cantiere dei componenti strutturali della costruzione.
Anche questa abitazione, come le altre appartenenti alla lottizzazione Altavilla, è dotata di ampi porticati e giardini integrati con l’architettura della casa.