Studio Anna Cane | Villa Unifamiliare in Bra | Piano Casa

La committente era proprietaria di una vecchia costruzione ereditata dalla madre; il fabbricato era privo di valenze architettoniche degne di conservazione, composto da locali mal distribuiti e non più adatti per abitarvi stabilmente.

Il vasto terreno in proprietà ricadeva zona vincolata dal PEG di Bra a parco di pertinenza delle abitazioni esistenti. Dunque l’area era gravata da vincoli paesaggistici e non era edificabile. Pertanto, sebbene vi fossero ampi spazi liberi per costruire un nuovo edificio senza demolire quello preesistente se ne è resa necessaria la demolizione e sostituzione con un nuovo edificio costruito nel rispetto delle prescrizioni del Protocollo di Itaca.

In sostanza, in base ai dettami della legge regionale Piemonte n. 49/2009 e smi, i vecchi edifici privi di vincolo di conservazione possono essere demoliti e sostituiti con nuove costruzioni aventi maggiore dimensione e volume, progettate con sistemi all’avanguardia sia nel settore del risparmio energetico che in quello del l’ecosostenibilità.

I proprietari hanno scelto di costruire l’abitazione in bioedilizia. Dunque la costruzione è stata realizzata realizzando tutte le strutture in cemento armato sino al solaio del piano terra. I volumi abitativi fuori terra sono stati costruiti in bioedilizia e la casa è stata montata nell’arco temporale di poche settimane.

I clienti sono molto soddisfatti delle prestazioni energetiche e del confort che questa costruzione infonde e consigliano a tutti la realizzazione di abitazioni in bioedilizia eseguite col sistema della prefabbricazione e montaggio diretto in cantiere dei componenti strutturali della costruzione.